Escursione alla Giara di Gesturi
La Giara, costituita da altipiani basaltici, si posiziona tra la Marmilla e il Sarcidano ricadendo nei territori di Gesturi, Genoni, Tuili e Setzu. Viene spesso identificata come Giara di Gesturiperchè questo comune ne detiene la maggiore porzione comprensoriale. Il suo nome deriva dal latino glarea(ghiaia). Ricopre un'area molto ampia di circa 4400 ettari caratterizzata da pareti scoscese con un'altitudine media di 550 m.s.l.m.
Per le sue peculiarità ambientali e per la presenza dei cavallini è un importante biotopo nazionale.
In mattinata: visita dell'aera archeologica di Bruncu Madugui con il nuraghe a corridoio e il villaggio di capanne. Passeggiata nel bosco di sughere e ai margini dei paulis ( stagni imbriferi) fno all' incontro con i cavallini in località Pauli Oromeo, nei pressi de Su coile 'e sa bovida ( secolare ovile in pietra che sorge a bordo strada).
Nel pomeriggio: camminata nell'abitato di Gesturi con visita alle case rurali, alla parrocchia di Santa Tersa d'Avila ed all'abitazione del Beato Fra' Nicola.