Previous
Next

 

Calendario dei Laboratori:

Lunedì:

Fotografia, h.10,00 presso la sede dell'Associazione

Cineforum, h.15,00 presso Centro Servizi culturali UNLA

Martedì:

Lettura, h.10,30 presso Centro Servizi culturali UNLA

Mercoledì:

Linguistica sarda, h.10,30 presso la sede dell'Associazione

Spagnolo, h.17,00 presso la sede dell'Associazione

Giovedì:

Teatro, h.10,00 presso la sede dell'Associazione

Ginnastica,  h.16,15 presso la Scuola media n.2

Venerdì:

Pittura, h.10,00 presso la sede dell'Associazione 

Inglese, h.17,15 presso la sede dell'Associazione

 

L’Unitre di Macomer - Università delle tre età (Ente del Terzo Settore) è un’Associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato, che persegue queste finalità:

  • educare;
  • formare;
  • informare;
  • fare prevenzione nell'ottica di un'educazione permanente;
  • promuovere la ricerca;
  • aprirsi al sociale ed al territorio;
  • operare un confronto ed una sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quella attuale al fine di realizzare una "Accademia di Umanità" che evidenzi "L'essere oltre il Sapere";
  • contribuire alla promozione culturale e sociale degli Associati mediante l'attivazione di incontri, corsi e laboratori su argomenti specifici e la realizzazione di altre attività affini predisponendo ed attuando iniziative concrete;
  • promuovere, attuare e sostenere studi, ricerche ed altre iniziative culturali e sociali per realizzare un aggiornamento permanente e ricorrente degli Associati e per il confronto fra le culture generazionali diverse.

Aderisce all’Associazione Nazionale delle Università della Tre Età - Università delle tre età (ETS)-Aps con sede legale in Torino.
È stata istituita nel 1991 da sei soci fondatori   per offrire alle persone non più giovani, ma che si sentono parte attiva della comunità locale, un luogo dove incontrarsi e ritrovarsi per coltivare interessi comuni e condividere occasioni di promozione sociale e culturale.
L’Anno Accademico inizia il 1° Luglio e termina il 30 Giugno dell'anno successivo.
L'attività didattica si svolge da Novembre a Maggio e propone incontri/conferenze, corsi, laboratori e viaggi di istruzione in Sardegna, nella Penisola e/o all'estero per approfondire la conoscenza di arte, tradizioni, natura e luoghi.
Dal 2019 la sede è intestata alla signora Anna Marongiu Vinci   per volontà dell'Assemblea generale dei soci che ha voluto riconoscere il suo impegno profuso nel dirigerla con questa motivazione:
Anna Marongiu Vinci   è stata l'anima dell'Unitre di Macomer che volle istituire nel 1991 per poi presiederla ininterrottamente fino al suo decesso, avvenuto il 16 ottobre 2018, amministrandola con determinazione, caparbietà ed indubbie capacità organizzative ma, soprattutto, con incommensurabile generosità.